Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.
UN MOMENTO PIENO DI SODDISFAZIONI
Freedom - Oltre il confine
IL MERCURIO CONTINUA AD AVVELENARE I POLI
LE MEGATTERE FANNO ANELLI DI BOLLE PER COMUNICARE CON GLI UMANI?
DALL’ANTICO EGITTO UN PIGMENTO PER LA TECNOLOGIA MODERNA
MAGGIO 2025: LA TERRA È SEMPRE PIÙ CALDA
SCOPERTE LE ROTTE MIGRATORIE DEI NEANDERTHAL
SCOPERTO UN VULCANO ACCANTO A UN ANTICO LAGO
SEGNALI RADIO DAI GHIACCI DEL POLO SUD
UN COMPUTER SPESSO SOLO UN ATOMO
STUDIARE I TERREMOTI DALLO SPAZIO
SCOPERTO UN MINI-DINOSAURO CORAZZATO DEGNO DI TOLKIEN
UNA COMPAGNA PER LA STELLA DELL’ESOPIANETA
TROVATA LA MATERIA SCOMPARSA DELL’UNIVERSO
ILLUMINAZIONE URBANA ED EFFETTI SULLE PIANTE
L’ASTRONOMO DEL RE SOLE • Il genio di Perinaldo che rivoluzionò l’astronomia del Seicento. Una vita dedicata alla scienza tra rigore metodologico e diplomazia ecclesiastica, che pose le basi per l’esplorazione spaziale moderna.
SE IL SOLE DÀ I NUMERI • Periodicamente, con cicli che possono variare da pochi secondi a millenni, il Sole attraversa fasi di intensa attività magnetica che possono avere effetti rilevanti per la Terra: ci bombarda con sciami di particelle cariche che purtroppo non producono solo spettacolari aurore boreali, ma possono mettere a rischio anche il nostro sistema energetico e quello delle telecomunicazioni. E attualmente siamo proprio all’incrocio di due cicli…
MONUMENTI ETERNI TRA STORIA E MISTERO • La Piana di Giza custodisce alcuni dei monumenti più enigmatici dell'antichità: le tre piramidi di Cheope, Chefren, Micerino e la misteriosa Sfinge. Un viaggio in questo luogo magico tra certezze archeologiche, ipotesi affascinanti e le più ardite teorie.
NEL CUORE DELLA GRANDE PIRAMIDE • È forse il monumento più conosciuto al mondo, sicuramente è il più enigmatico e, paradossalmente, è anche la costruzione sulla quale, tutto sommato, nutriamo più dubbi. La Grande Piramide di Giza è anche l’unica Meraviglia del mondo antico a essere arrivata fino a noi. Per gli archeologi, le tre piramidi che si stagliano sulla Piana di Giza sono edifici funebri fatti erigere con lo scopo di ospitare le spoglie dei faraoni Cheope, Chefren e Micerino.
LO ZED IL SEGRETO DELLA PIRAMIDE DI CHEOPE • Cosa c’è di vero dietro le teorie che vedrebbero una “torre del tempo” nascosta all’interno della Piramide di Cheope in Egitto? Ripercorriamo le indagini del ricercatore italiano Mario Pincherle, che dagli anni ’60 del secolo scorso ha studiato a fondo questa ipotesi.
LA FOTO DEL MESE
LA SFINGE UN ENIGMA INDECIFRABILE • Uno sguardo che fissa da millenni le sabbie del deserto… ma di chi è davvero? Siamo sicuri si tratti dello sguardo di Chefren, il faraone che ne dovrebbe essere il costruttore? Oppure in origine al posto di quel volto ce n’era un altro? Ed è possibile che della maestosa Sfinge ne esista anche un’altra, dimenticata dalla storia e mai ritrovata?
COSA C’È SOTTO LE PIRAMIDI? • Una nuova e controversa teoria, che sostiene la presenza di strutture sotterranee profonde centinaia di metri sotto la piramide di Chefren, ha scatenato un acceso dibattito. Tra entusiasmi e scetticismo, la comunità scientifica e gli appassionati si interrogano sulla validità di risultati che, se confermati, rivoluzionerebbero la nostra comprensione della storia dell’antico Egitto.
I GIOIELLI DELLA FERROVIA RETICA • Nel cuore delle Alpi svizzere si snoda una delle meraviglie ingegneristiche più...