Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Storia

Agosto 2025
Magazine

La rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

Focus STORIA

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

NOVITÀESCOPERTE

FARINELLI LA ROCKSTAR DEL ’700 • Carlo Maria Broschi, in arte Farinelli (1705-1782), fu il più celebre evirato cantore del XVIII secolo. Una fama, quella dei giovani “castrati”, che si pagava a caro prezzo.

DALLA SPIAGGIA ALL’UFFICIO • Il poeta Giovanni Pascoli, che le dedicò anche un poemetto, definiva la piadina “Il cibo nazionale dei Romagnoli”. La ragione? Scopriamola insieme.

UNA GIORNATA DA...

IL CAPPELLO • Dal copricapo di Ötzi ai berretti con auricolari wireless: ecco come ci siamo riparati la testa per millenni.

Sospirata PENSIONE • Dalle leggi per tenere buone le masse alle società di mutuo soccorso, fino all’Infps di Mussolini (diventato poi Inps), ecco come ci siamo guadagnati il tanto ambito vitalizio.

I signori del MALE • Con il libro Storia del mondo in 63 dittatori entriamo nel clima violento e liberticida dei regimi totalitari o assolutisti di ieri e di oggi. Accompagnati direttamente dall’autrice.

SOTTO MENTITE SPOGLIE • Diceva di essere il conte di Cagliostro: in realtà era solo un abile truffatore, considerato un pericolo pubblico dalle autorità.

PIACERE E PECCATO • La Chiesa, con le sue regole e la sua morale, si è sempre occupata della nostra sfera più intima: la sessualità.

SOTTO L’OCCHIO DI DIO • Come la Chiesa cattolica e le altre confessioni hanno cercato di disciplinare la SESSUALITÀ dei loro fedeli.

IL PREZZO DEL PECCATO • I libri penitenziali erano lunghi cataloghi di colpe da espiare con PUNIZIONI SEVERE.

DIETRO IL VELO • A lungo nei conventi hanno regnato infelicità e trasgressione. E tanti furono gli SCANDALI tra quelle mura.

Cinque MONACHE in fuga • Lo scandaloso amore fra la monaca LUCREZIA BUTI e il frate-pittore FILIPPO LIPPI iniziò con una rocambolesca fuga dal convento che coinvolse anche altre quattro religiose...

NIENTE SESSO SIAMO INGLESI • In epoca vittoriana il PIACERE della carne era un tema TABÙ: da trattare, e praticare, con discrezione.

AUSTERITÀ PURITANA • Al pari dell’Inghilterra vittoriana, anche gli STATI UNITI sono stati profondamente influenzati dalle idee dei puritani e la sessualità è stata a lungo repressa, perfino con l’arresto.

Eli chiamarono PERVERSI • Nell’800 si classificarono i comportamenti sessuali, tracciando il confine della NORMALITÀ.

LETTURE ROVENTI • Censurata, nascosta, contrastata, la letteratura EROTICA non ha mai smesso di scandalizzare.

LEI, LUI E L’ALTRA • Nell’antichità (e anche fino a pochi decenni fa) l’ADULTERIO poteva costare molto caro. Alla moglie, come pure all’amante. I mariti invece...

SESSO SOTTO CONTROLLO • Come religioni, politica e società da secoli si occupano di sessualità...

SUL BEAGLE CON DARWIN • A bordo del brigantino con il quale nell’Ottocento il naturalista inglese navigò intorno al mondo, facendo la storia della scienza (e quella del genere umano).

IL CRIMINE IN SCENA • Dai pionieristici studi ottocenteschi all’AI, come sono nati e si sono evoluti i sopralluoghi scientifici sul “luogo del...

Formats

  • OverDrive Magazine

Languages

  • Italian